top of page
DSC_0075.jpg

VILLE APERTE
Villa Sormani Marzorati Uva

Scopri una delle più affascinanti dimore storiche della Brianza, aperta eccezionalmente al pubblico.

Ville Aperte
Villa Sormani Marzorati Uva Missaglia

Tulipania è felice di condividere l’iniziativa Ville Aperte in Brianza, che apre al pubblico alcune tra le più belle dimore storiche del territorio.

​

A Missaglia, Villa Sormani Marzorati Uva accoglie i visitatori con visite guidate che raccontano la sua lunga e affascinante storia.
Un’occasione unica per scoprire ambienti, affreschi e memorie secolari, accompagnati dalla narrazione appassionante delle guide ufficiali.

come partecipare

Per prendere parte alle visite guidate di Villa Sormani è necessario prenotarsi tramite il portale ufficiale di Ville Aperte in Brianza.


I posti sono limitati: assicurati subito la tua esperienza.

La storia di Villa Sormani

Villa Sormani Marzorati Uva è uno dei simboli più eleganti e significativi della Brianza.

 

Situata a Missaglia, nel cuore verde della Lombardia, la villa ha attraversato i secoli mantenendo intatto il suo fascino. Attraverso le visite guidate potrai scoprire i segreti custoditi tra le sale, le vicende delle famiglie nobili che l’hanno abitata e il ruolo che ha avuto nella storia del territorio.


Ogni angolo racconta un frammento di passato, in un percorso che unisce arte, architettura e memoria.

DSC_0067.jpg

Un evento speciale:
Rubens in Villa

Nel weekend del 20 e 21 settembre Villa Sormani ospita un appuntamento eccezionale: l’esposizione del capolavoro “Bacco sul barile” del maestro fiammingo Peter Paul Rubens.
Un’opportunità rara per ammirare da vicino una delle opere più iconiche della pittura europea, all’interno della cornice unica della villa.

DSC_9969.jpg

calendario

Le visite guidate si terranno nelle seguenti giornate:

  • Sabato 20 Settembre: ore 10:00 – 14:30 – 17:00

  • Domenica 21 Settembre, con esposizione speciale Rubens: ore 10:00 – 14:30 – 17:0

  • Domenica 28 Settembre: ore 14:30 – 17:00

  • Sabato 4 Ottobre: ore 10:00 – 14:30 – 17:00

  • Domenica 5 Ottobre: ore 10:00 – 14:30 – 17:00

 

Ogni visita ha posti limitati: la prenotazione è consigliata.

bottom of page